Zurigo si trova nella zona temperata e le quattro stagioni sono fortemente pronunciate. Di tanto in tanto, in inverno si registrano temperature sotto lo zero, mentre nelle calde giornate estive possono superare i 30° C.
In generale, ti consigliamo di controllare le previsioni a breve termine e di prepararti a tutto.
Gennaio: l’anno inizia col freddo
A gennaio è pieno inverno a Zurigo. Fa freddo e, di tanto in tanto, può nevicare o ghiacciare. La temperatura media è di zero gradi Celsius.
Da non dimenticare in valigia: berretto, sciarpa, guanti, giacca pesante e scarpe calde
Febbraio: è ancora inverno
A febbraio l’inverno la fa ancora da padrona e non fa molto più caldo che a gennaio. A volte, verso fine mese, si vedono già alcune giornate di sole con temperature più miti.
Da non dimenticare in valigia: berretto, sciarpa, guanti, giacca pesante e scarpe calde
Marzo: dalla neve ai primi boccioli
Anche se marzo segna ufficialmente l’inizio della primavera, a Zurigo può fare ancora freddo, a volte può persino nevicare. Con un po’ di fortuna, le prime giornate di sole possono toccare temperature di 10-15° C.
Da non dimenticare in valigia: giacca calda, sciarpa e berretto, ma anche alternative per giornate più calde
Aprile: tutto è possibile
Ad aprile tutto è possibile: il tempo cambia nell’arco di poche ore, passando dalla pioggia al sole, portando anche temporali e, a volte, persino nevicate. In generale, fa già meno freddo dei mesi precedenti e le temperature massime si aggirano attorno ai 14° C.
Da non dimenticare in valigia: indumenti e scarpe antipioggia
Maggio: è arrivata la primavera
Maggio è decisamente più temperato e primaverile, ma piove spesso (in media 12 giorni). Durante le notti di maggio è possibile che ghiacci, ma nei giorni di bel tempo si toccano i 20° C.
Da non dimenticare in valigia: a seconda delle previsioni, indumenti e scarpe antipioggia, indumenti più leggeri, occhiali da sole
Giugno: le prime giornate estive
A giugno inizia ufficialmente l’estate e, di tanto in tanto, le temperature superano i 20°. Tuttavia, il tempo può essere variabile e può piovere spesso.
Da non dimenticare in valigia: ombrello, indumenti più leggeri, occhiali da sole, un costume da bagno per ogni evenienza
Luglio: caldo e temporali
Luglio è il mese più caldo dell’anno e fa registrare temperature anche superiori ai 30°. Di sera possono verificarsi temporali di calore.
Da non dimenticare in valigia: necessario per fare il bagno, indumenti estivi, giacca leggera, ombrello, occhiali da sole
Agosto: il mese del sole
In media, agosto è il mese con il maggior numero di giorni di sole dell’anno e può essere molto caldo. Come sempre, non c’è garanzia contro temporali e pioggia.
Da non dimenticare in valigia: necessario per fare il bagno, indumenti estivi, giacca leggera, ombrello, occhiali da sole
Settembre: la tarda estate
In generale, a settembre non fa più caldo come nei mesi precedenti, ma il clima è spesso più soleggiato e stabile.
Da non dimenticare in valigia: indumenti leggeri, una giacca più pesante, il necessario per fare il bagno, ombrello, occhiali da sole
Ottobre: autunno dorato
Nelle belle giornate, il sole di ottobre illumina le colorate foglie autunnali di una luce dorata e le temperature possono essere ancora molto gradevoli. Non si escludono però giornate di pioggia e nebbia.
Da non dimenticare in valigia: indumenti antipioggia, una giacca più pesante, occhiali da sole
Novembre: atmosfera autunnale e nebbia
A fine novembre può capitare che cada già la prima neve. Altrimenti, il mese è spesso caratterizzato da temperature fredde e nebbia.
Da non dimenticare in valigia: indumenti antipioggia, una giacca più pesante, berretto, sciarpa
Dicembre: arriva l’inverno
A Zurigo a dicembre inizia l’inverno. Fa freddo e si può assistere alle prime nevicate. Raramente il sole fa capolino tra la nebbia alta.
Da non dimenticare in valigia: berretto, sciarpa, guanti, giacca pesante e scarpe calde
Potrebbero interessarvi anche...
Poliedrica Zurigo