Arrivare a Zurigo in maniera sostenibile
Tutte le strade portano a Zurigo
Situata nel cuore dell’Europa, Zurigo può essere raggiunta in molti modi. Chi sceglie di venire in treno, a piedi o in bici fa anche del bene all’ambiente. Per coloro che arrivano da lontano, l’ideale è programmare un soggiorno più lungo, per tutelare il clima, incrementare il relax e aiutare le imprese locali.

Per gli avventurieri:
A piedi: gli ospiti più sostenibili si muovono a piedi. Sentieri escursionistici a lunga percorrenza e un ramo del Cammino di Santiago arrivano a Zurigo dai paesi confinanti.
In bicicletta: la ciclabile del Reno n° 15 (Eurovelo) o l’itinerario n° 6 dall’Atlantico al Mar Nero passano vicino a Zurigo. Perfetti per una tappa a Zurigo.
In treno
La Svizzera è una nazione ferroviaria. Arrivare in treno è quindi ideale e molto comodo. Con lo Swiss Travel System, poi, si risparmiano tempo e denaro. Per passare il tempo a bordo, ci sono libri o giochi. Se si prende un treno notturno, basta dormire sino a destinazione.

Qui si trovano le informazioni più importanti su come arrivare in treno.
In macchina o autobus
Un autobus pieno corrisponde a circa 30 macchine in meno per strada. I bus a lunga percorrenza sono molto economici e pratici, ma conviene comunque confrontare le varie aziende: esiste la possibilità di compensare le emissioni del viaggio?

Compensare le emissioni di CO2
Esistono molte possibilità di compensare le emissioni di CO2 generate da un viaggio. Con il calcolatore di myclimate, è facile calcolare le emissioni di viaggi in auto, battello o aereo e compensarle tramite progetti di tutela ambientale.
Voglio calcolare le mie emissioni:
In aereo
Grazie a un aeroporto internazionale, Zurigo può essere raggiunta da qualsiasi luogo. Nel farlo, è consigliabile convertire le miglia premio in progetti di tutela ambientale.

Una volta che si atterra all’aeroporto di Zurigo, queste informazioni possono tornare utili:
In macchina
Dal punto di vista ecologico, raggiungere Zurigo in macchina non è consigliabile. Se non ci sono alternative, conviene viaggiare con il numero massimo di persone ammesse a bordo, scegliere carburanti alternativi o sfruttare piattaforme di car-sharing e apportare così un contributo al clima.

Informazioni utili per chi arriva in auto: